- scoperto
- sco·pèr·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → scoprire, scoprirsi2. agg. CO non coperto, privo o privato di copertura, di coperchio, di riparo: pentola scoperta; carrozza, automobile scoperta | nave scoperta, sprovvista di ponti | terreno scoperto, privo di alberiContrari: chiuso, coperto.3. agg. CO privo di protezione, indifeso, esposto a pericoli o danni, spec. nel linguaggio militare: posizione scoperta, reparto scoperto; lasciare il fianco scoperto all'attacco del nemico; fig., lasciare il fianco scoperto alle critiche, comportarsi in modo scorretto senza premunirsi contro eventuali critiche | nel linguaggio sportivo, esposto ai colpi dell'avversario: lasciare il mento scoperto, nel pugilato, abbassando la guardiaSinonimi: aperto, esposto.Contrari: protetto, 1riparato.4. agg. CO di persona o di parte del corpo, che non è riparato da indumenti: braccia, spalle scoperte | di donna poco vestita: se ne va in giro tutta scoperta! | andare a capo scoperto, senza cappello | dormire scoperto, senza lenzuolo e coperteSinonimi: nudo.Contrari: coperto.5. agg. CO visibile, non nascosto: carte scoperte, voltate dalla parte su cui è impresso il valore di ogni carta | cielo scoperto, privo di nubi | fam., avere i nervi scoperti, avere i nervi a fior di pelle, essere particolarmente irritabile6. agg. CO fig., franco, aperto, schietto: comportamento scoperto, un discorso scoperto | BU lett., in funz. avv., in modo esplicito, palese, schietto: agire, parlare scopertoSinonimi: aperto, palese, schietto, 1sincero.7. agg. TS banc. → allo scoperto8. s.m. BU luogo non riparato, non chiuso, non difeso9a. s.m. TS banc. assenza di garanzia o copertura finanziaria9b. s.m. TS econ. mancanza di fondi, saldo passivo di un conto o di un bilancio10. s.m. TS dir.priv. percentuale del danno che deve essere pagata dall'assicurato, non risarcita dalla società assicuratrice\VARIANTI: scoverto.POLIREMATICHE:alla scoperta: loc.avv. BUallo scoperto: loc.avv.
Dizionario Italiano.